Pulitrice Da banco Nebes mod. PE2
Potenza Motore Hp. 1.3
Completa di banco
Motori indipendenti
Anno 2000 CE
Puntatrice di Testa CEA Mod. SQ / A20
Potenza 20 Kw.
Pressa a collo di cigno per stampaggio. Tutte le macchine prodotte dalla CMU hanno una struttura robusta ottenuta con lamiere in acciaio elettrosaldate e lavorate accuratamente su grandi alesatrici. La componentistica oleodinamica ed elettrica impiegata è delle primarie marche sui mercato. Le presse a collo di cigno ad alta velocità mod. PCCS, qui illustrate, sono particolarmente adatte per alta produzione.
Queste due serie di cesoie con posizionatore elettronico, sono state progettate e realizzate per ottenere un’elevata automazione di funzionamento; hanno una struttura abbondantemente dimensionata - un’elevata velocità - precisione di taglio - componenti di alta qualità e sono concepite per un’alta produttività. Infatti sono tutte dotate di posizionatore elettronico che aziona automaticamente il registro posteriore, l’angolo di taglio e l’interspazio delle lame. Il posizionamento automatico di tutti e tre gli assi è ottenuto semplicemente digitando la quota di taglio e lo spessore della lamiera, dopodiché pigiando lo start la macchina si posiziona automaticamente.
Dotazioni di serie:
Preselettore di quota Y+X
Registro posteriore asse X corsa 500
Capacità di piega fino a 5mm su tutta la lunghezza (con Fe430)
Fotocellule multilaser livello 4
Macchina conforme alla direttiva EN 12622
B.T. series
• Preselettore di quota Y+X
• Registro posteriore asse X corsa 500
• Sbarramenti fotoelettrici livello 4
• Macchina conforme alla direttiva EN 12622
2ES series
• Programmatore numerico (DM-51, Kwara2005 o DNC-60)
• Registro posteriore asse X corsa 500
• Sbarramenti fotoelettrici livello 4
• Macchina conforme alla direttiva EN 12622
La tradizionale robustezza delle macchine CMU è soprattutto mantenuta nelle presse piegatrici sincronizzate per limitare le flessioni e sopportare carichi di lavoro particolarmente gravosi, ottenendo così risultati di piega molto precisi.
La robusta incastellatura con struttura monolitica, è costituita da spalle abbondantemente dimensionate, collegate in basso dal bancale e da un robusto pianale, mentre in alto sono collegate dal serbatoio olio, formando così un’unica rigida
struttura. Il bancale è formato da una tavola con sistema di centinatura meccanica con cunei regolabili manualmente, per consentire una regolazione del parallelismo di piega anche con utensili usurati, e da una canalina di contenimento matrice registrabile. Il sistema di lubrificazione guide pestone è a grasso di tipo manuale. La centralina oleodinamica prevede 3 livelli di sicurezza secondo norme più restrittive tedesche. La pompa ad alte prestazioni è a basso livello sonoro. Il programmatore elettronico è di tipo numerico, o a richiesta grafico bidimensionale/tridimensionale, in grado di gestire da 3 a 13 assi. Il registro posteriore motorizzato, è interamente progettato e prodotto dalla CMU; è posizionato sul lato
inferiore delle spalle e costituito da componenti meccanici quali viti a ricircolo di sfere e aste temprate. L’impianto elettrico è realizzato nel rispetto delle norme CE ed è a bassa tensione. Il quadro comandi ed il DNC sono montati su un’apposita scatola comandi sostenuta da un braccio mobile.